Se siete alle prime armi con WordPress, molto probabilmente vi sentirete sopraffatti. WordPress è un potente sistema di gestione dei contenuti che offre una grande quantità di funzioni, e potreste sentirvi come un pesce fuor d'acqua. Fortunatamente, ci sono molti consigli di esperti WordPress che possono aiutarvi a diventare operativi fin da subito.
Ecco alcuni dei consigli più utili per i principianti WordPress:
1. Scegliere il Tema Giusto
Iniziare a lavorare con WordPress può intimidire, quindi è importante scegliere il tema più adatto alle proprie esigenze. I principianti dovrebbero dedicare del tempo a considerare tutti i fattori che rendono un tema adatto alle loro esigenze, come le caratteristiche dei contenuti, la capacità di utilizzare i plugin, la reattività, la compatibilità, le opzioni di traduzione e multilingue, il costruttore di pagine, l'ottimizzazione SEO, le buone recensioni, la velocità e gli aggiornamenti regolari. In questo modo si avrà la certezza di avere un tema ideale per il proprio sito web WordPress.
2. Utilizzare i Widget
Non dimenticate l'importanza dei widget! Possono essere un ottimo modo per personalizzare l'aspetto del vostro blog e pubblicizzare i vostri contenuti. Potete aggiungere widget alla barra laterale, all'intestazione e al piè di pagina del vostro blog per mostrare il vostro feed di Instagram, le playlist di YouTube e altro ancora. Tuttavia, i tipi di widget utilizzabili dipendono dal tema scelto.
3. Scegliere Immagini di Alta Qualità
La tecnologia moderna ha permesso a dispositivi come smartphone, laptop e tablet di riprodurre immagini di incredibile nitidezza. Sono finiti i tempi delle immagini sfocate e sgranate. Se state creando un sito web, dovreste prestare molta attenzione alle immagini che scegliete di utilizzare per assicurarvi che appaiano al meglio. Altrimenti, il tempo e il denaro spesi per il sito non varranno la pena.
4. Creare Contenuti Utili
Quando si inizia, è importante pensare al tipo di contenuti che il pubblico sta cercando. Questo significa fare una ricerca sulla vostra clientela e scoprire di che tipo di informazioni hanno bisogno. Inoltre, è importante utilizzare tecniche di SEO on-page per assicurarsi che i contenuti siano correttamente indicizzati dai motori di ricerca e possano essere trovati più facilmente.
5. Non Abusare dei Plugin
L'enorme numero di plugin disponibili per WordPress rende facile aggiungere al sito quasi tutte le funzionalità che si possono immaginare. Tuttavia, molti nuovi utenti commettono l'errore di installare troppi plugin, il che può portare a un sito lento e disordinato. È meglio scegliere i plugin con molta attenzione, con l'obiettivo di rendere il sito il più veloce ed efficiente possibile. Un numero eccessivo di plugin può avere un impatto negativo sul posizionamento di un sito su Google, poiché questo motore di ricerca tiene conto della velocità del sito.
6. Testare Tutte le Modifiche su un Sito di Sviluppo
È sempre consigliabile apportare modifiche e sperimentarle su un sito di sviluppo separato prima di implementarle sul sito live. Un sito di sviluppo è una replica identica del vostro sito web che può essere ospitata su un sottodominio e utilizzata per valutare le modifiche design, testare stili diversi, sperimentare gli aggiornamenti dei plugin e molto altro. Questo approccio garantisce che se qualcosa va storto, le modifiche non si ripercuotano sul sito principale.
Conclusione
WordPress è una piattaforma potente e versatile per la creazione di siti web, ma è importante sapere come usarla correttamente. Seguendo i suggerimenti descritti sopra, potrete assicurarvi che il vostro sito WordPress funzioni in modo fluido ed efficiente e che tutte le modifiche apportate siano eseguite in modo sicuro e protetto.
Blallo.host offre servizi di hosting WordPress per aiutare le aziende a sfruttare al meglio le potenzialità dell'WordPress. Se siete alla ricerca di un'azienda di web hosting per ospitare il vostro Sito web WordPresscontattateci oggi stesso!