WordPress è diventata la piattaforma di riferimento per milioni di siti web in tutto il mondo. Tuttavia, da un grande potere derivano grandi responsabilità. In qualità di utenti di WordPress, è indispensabile essere consapevoli delle potenziali insidie che possono danneggiare le prestazioni del vostro sito web o addirittura portarlo al fallimento.
La parte 1 di questa serie di articoli divisi in due parti ha discusso alcune insidie comuni che gli utenti di WordPress dovrebbero evitare nel 2023 e oltre. La seconda parte continuerà a esplorare altri errori che si possono commettere utilizzando questa piattaforma.
1. Non eseguire il backup del sito web
Il backup del vostro sito web è fondamentale in caso di eventi imprevisti come crash del sito, guasti al server o attacchi di hacker. Se non si esegue il backup del sito web, si possono perdere tutti i dati e i file importanti.
Per evitare questo errore, assicuratevi sempre di avere un sistema di backup per il vostro sito web. Per automatizzare i backup si possono utilizzare plugin come UpdraftPlus, BackupBuddy o VaultPress.
2. Utilizzo di plugin e temi obsoleti
I plugin e i temi sono come i mattoni del WordPress; aggiungono funzionalità e design al vostro sito web. Tuttavia, l'utilizzo di quelli outdatati può causare la rottura del sito web, renderlo vulnerabile alle minacce alla sicurezza e persino rallentarlo.
Rimanete aggiornati con le ultime versioni dei vostri plugin e temi, che vengono costantemente migliorati e aggiornati per funzionare meglio con la versione più recente di WordPress. In questo modo si garantisce che il sito web sia sicuro, funzioni senza problemi e offra la migliore esperienza all'utente.
3. Utilizzo di password deboli
Un modo in cui gli hacker possono avere accesso non autorizzato ai siti Web WordPress è attraverso password deboli. L'uso di password come "password" o "123456" non è sicuro e può essere facilmente decifrato dagli hacker.
Come misura preventiva, utilizzate password forti combinando numeri, lettere e simboli per garantire la sicurezza del vostro sito web. Ad esempio, utilizzate una passphrase o una stringa casuale di caratteri lunga almeno 12 caratteri. Inoltre, evitate di utilizzare la stessa password per diversi account e cambiatela regolarmente.
4. Non proteggere il sito web con SSL
Il Secure Sockets Layer, o SSL, è una misura di sicurezza che codifica le informazioni inviate tra il browser web dell'utente e il server del sito web. Garantisce la trasmissione sicura dei dati, impedendo ai criminali informatici di catturare e utilizzare in modo improprio dati sensibili come password e numeri di carta di credito, tra gli altri.
Detto questo, incorporare l'SSL nel vostro sito web è fondamentale. Potete farlo acquistando un certificato SSL da un fornitore affidabile e installandolo sul vostro sito web. In questo modo non solo migliorerete la sicurezza del vostro sito, ma aumenterete anche la fiducia degli utenti nel vostro sito.
5. Non ottimizzare le immagini
Con il passare del tempo, le immagini hanno svolto un ruolo fondamentale nel migliorare l'aspetto visivo del sito web. Tuttavia, se non si ottimizzano le immagini, il caricamento del sito web può risultare lento, con conseguenti high bounce rates.
Assicuratevi sempre di ottimizzare le immagini in modo corretto e regolare. È possibile comprimere le immagini utilizzando plugin come Smush, EWWW Image Optimizer o ShortPixel.
Per Concludere
Per diventare esperti di WordPress, è necessario imparare costantemente ed essere pazienti, diligenti e attenti ai dettagli. Con l'aiuto dei consigli forniti in questo articolo, potrete evitare i soliti errori commessi dagli utenti della piattaforma e creare un sito web di successo che soddisfi i vostri obiettivi commerciali, offrendo al contempo un'interfaccia utente piacevole.
Se avete intenzione di hostare un sito web WordPressBlallo.host. può aiutarvi. Grazie all'assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7, alle funzioni di sicurezza di alto livello e all'interfaccia intuitiva, potete concentrarvi sulla crescita della vostra attività mentre noi ci occupiamo degli aspetti tecnici del vostro sito web. Contattateci per saperne di più!